Pubblicato lunedì 1 settembre 2025 in Tutti i progetti
Alla ricerca di macchine con gruppo e61 da restaurare mi imbatto in un annuncio di vendita di una per me sconosciuta Grimac Mia. Dopo varie ricerche capisco che la Grimac è stato un importante marchio italiano di macchine da caffè nato nel 1958 e poi fusa con altri noti marchi italiani come Fiorenzato.
La Grimac Mia è una macchina semi professionale con gruppo e61 elettrificato e caldaia in rame da 1.3 litri a scambiatore di calore e resistenza da 1400w. Il prezzo di listino nel 2019 era di circa 1800€.
Probabilmente dimenticata per più di qualche anno in qualche vecchia cantina, con proprietari desiderosi soltanto di disfarsene riesco ad aggiudicarmi la macchina ad un prezzo davvero interessante. Nonostante il peso veramente importante (circa 35kg), con qualche intoppo di troppo, ricevo il pesantissimo pacco. All'apertura noto qualche ammaccatura sulle griglie in acciaio, dovute all'esiguo, quasi inesistente, imballaggio che fortunatamente riesco a sistemare facilmente. Come si nota dalle immagini le condizioni generali meccaniche non sono compromesse ma lo stato di abbandono e malcuranza aveva reso la macchina veramente sporca sia internamente che esternamente a partire dal pannello in acciaio frontale, interruttori, pannelli laterali ecc.
Decido quindi di smontare interamente la macchina, eliminare il vecchio teflon ed iniziare le procedure di pulizia e decalcificazione con una soluzione al 6% di acqua e acido citrico. Tutte le guarnizioni in teflon sono state sostituite, le parti plastiche accuratamente ripulite, i pulsanti sul pannello frontale totalmente smontati, disincrostati, sgrassati e rimontati. Le lamiere in acciaio sono state lavate e lucidate.
Il gruppo e61 presentava "antiche" incrostazioni di caffè per cui è stato interamente disasseblato, pulito con un pulitore per macchine espresso, decalcificato con acido citrico, lubrificato e riassemblato.
La caldaia presentava tracce di perdite nei pressi della resistenza da 1400w, perdite sistemate con riassemblaggio della resistenza decalcificata e pulita, nuove guarnizioni e nuovo teflon.
Assemblaggio:
Conclusioni
Dopo un paio di mesi di utilizzo della "Grimac Mia" posso affermare con certezza che pur amando la gaggia classic con modifica gaggiuino, la grimac col suo gruppo e61 è una macchina di un altro livello. Anche solo inserire il braccetto senza dover tenere ferma la macchina cambia radicalmente la sensazione d'uso dando subito l'impressione di una robustezza e presenza professionali non presenti nella gaggia. Grazie all'elettronica gaggiuino, la gaggia riesce a modulare la pressione della pompa per creare preinfusioni ed estrazioni alla pressione preimpostata ma la preinfusione meccanica di un gruppo e61, a mio parere, è di qualità nettamente superiore. Inoltre, la caldaia a scambio di calore rende disponibile in ogni momento e senza attese una grande quantità di vapore per preparare cappuccini o bevande a base di latte. L'unica nota negativa rispetto ad una gaggia o altre macchine simili è che per scaldare la generosa caldaia occorre un tempo più lungo ma comunque si riesce a portare in esercizio la maccina in circa 20-25 minuti.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi gravida leo ut arcu vulputate lobortis. Donec et ex at turpis sodales sagittis. Nunc ac odio lacinia, euismod nibh et, elementum velit. Sed semper orci arcu, sed volutpat sapien eleifend sed. Maecenas laoreet ipsum enim. Proin id aliquam felis, et egestas leo. Phasellus quis quam ipsum. Nulla facilisi. Sed ligula magna, interdum ultrices ipsum nec, tempor vehicula velit. Fusce id sodales purus. In ut erat molestie, tristique dolor eget, molestie nibh. Vivamus vestibulum lorem quis pharetra pulvinar. Nunc ornare libero pharetra, egestas sem et, semper enim. Quisque iaculis neque at justo feugiat finibus.